Prima di iniziare un ciclo di trattamenti, consiglio di contattare la propria cassa malati complementare e informarsi preventivamente:
- conferma del riconoscimento come Terapista e del metodo Shiatsu.
- è necessaria una prescrizione medica?
- quante sedute posso fare?
- c'è una franchigia? (alcune casse malati LCA hanno una franchigia)
- copertura massima annuale?
- importo del rimborso?
A fine trattamento, in ogni caso entro la fine del mese, viene emessa la fattura con giustificativo per il rimborso e copia per il cliente/paziente.
A discrezione, se il cliente lo desidera, può ricevere una fattura per ogni singola seduta.
Le sedute possono essere pagate in diverse modalità:
- contanti al termine di ogni seduta
- acconto ad ogni seduta e saldo con fattura a 30 giorni
- importo totale con fattura a 30 giorni.
Se non siete coperti con una cassa malati complementare, la tariffa può essere ridotta a seconda della vostra situazione personale (studente, AVS, AI, dispoccupazione, altro).
Ultimi commenti